Home
Presentazione
Aree di pratica
Contatti
Home
Presentazione
Aree di pratica
Contatti
 
Molte professioni possono farsi col cervello e non col cuore. Ma l'avvocato no. L'avvocato non può essere un puro logico nè un ironico scettico, l'avvocato deve essere prima di tutto un cuore: un altruista, uno che sappia comprendere gli altri uomini e farli vivere in sè, assumere su di sè i loro dolori e sentire come sue le loro ambasciate. L'avvocatura è una professione di comprensione, di dedizione e di carità. 

Piero Calamandrei

 


Conseguita con lode la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, ha  proseguito i propri studi post laueram ottenendo una "specializzazione" in Scienze delle Autonomie Costituzionali, un Dottorato di Ricerca in Diritti Umani, Globalizzazione e Libertà Fondamentali presso il Dipartimento delle Istituzioni, Amministrazione e Libertà dell’Università degli Studi di Bari ed un Master in European Business Law presso l’Università Wyższa Szkola Gospodarki Euroregionalnej im. “Alcide De Gasperi”, Jòzefòw (Varsavia, Polonia).

Frattanto ha lavorato  nello studio legale dell’On.le Avv. Prof. Francesco Paolo Sisto in Bari, presso il quale ha svolto anche il prescritto tirocinio per la pratica forense, occupandosi in prevalenza di procedimenti penali. Tra le varie esperienze professionali dell'avv. Vincenzo Rizzo si segnalano quella di Giudice Onorario di Tribunale presso il Tribunale di Bari ove gli è stato affidato il ruolo penale in alcune sezioni distaccate; quella di docente in materie penalistiche presso la Fondazione Scuola Forense Barese in seno all'Ordine degli Avvocati Bari e presso la Scuola Forense dell’'Ordine degli Avvocati di Castrovillari, nonché docente e componente il comitato scientifico del Corso di “Deontologia e Tecnica del Penalista” organizzato dalle Scuole Territoriali di Formazione della Camera Penale di Bari “Achille Lombardo Pijola” e della Camera Penale di Trani; quella di tutor di Diritto Penale presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'’Università degli Studi di Bari e varie pubblicazioni scientifiche per conto di case editrici quali IPSOA e CEDAM.

Ha inoltre partecipato a numerosi corsi formativi in materia penale ( “Diritto minorile) – Un avvocato per il minore” – organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari unitamente al Tribunale per i Minorenni di Bari ed alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, idoneo a conferire l’abilitazione per le difese d'ufficio ex art. 15 Dlgs. n.272/89; XII Corso Nazionale di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista organizzato dalla Scuola Centrale di Formazione Specialistica dell'’Avvocato Penalista in collaborazione con l’'Unione delle Camere Penali e la Scuola Superiore dell’'Avvocatura; corso in “Diritto penale dell'edilizia, dell’'urbanistica e del paesaggio” organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Barese) ed ha conseguito il titolo di specialista partecipando al Primo Corso della Scuola Nazionale di Alta Formazione per l’'avvocato penalista organizzato dall’'Unione delle Camere Penali in Roma.

L’Avv. Vincenzo Rizzo del Foro di Bari è iscritto altresì all'albo speciale degli avvocati abilitati alla difesa d’'ufficio nonché al gratuito patrocinio a spese dello Stato.

Ha patrocinato la difesa in casi di rilievo massmediatico in materia di malasanità, telecomunicazioni, abusi edilizi e inquinamento ambientale. Viene spesso invitato a partecipare quale relatore in convegni ed incontri di studio in materia penale.

Lo studio legale è sito al terzo piano di un antico palazzo di Bari, in pieno centro, a pochi passi da via Sparano, la principale strada commerciale della città.


Site Map